
Il Ministero dello Sviluppo Economico comunica che che il Decreto attuativo sugli incentivi alle famiglie deciso dal Governo, firmato dal Ministro Scajola, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 6 aprile prossimo, ed etrerà così in vigore.
Dal 15 aprile, ci informano dal Ministero, sarà possibile richiedere gli incentivi. Si confermano quindi gli sconti governativi, compresi quelli sulle cosiddette eco-case, che sono unità immobiliari realizzate con elevati criteri di efficienza energetica. In base alla classe energetica di dell’edificio, decretata dall’ACE (attestato di cerificazione energetica) è possibile ottenere incentivi sull’acquisto da 5 mila a 7 mila euro in a seconda se la casa è in classe “B” o “A”.
Per ottenere gli incentivi serve, appunto, la certificazione energtica secondo i criteri stabiliti dall’ENEA, con l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. L’incentivo si calcola in base alla superficie della casa con 116 euro il metro quadrato, fermo restando i massimali di 5 mila (classe “B”) e 7 mila euro (classe “A”) indicati.