La società in accomandita per azioni Le società in accomandita per azioni (s.a.p.a.) sono una derivazione delle società per azioni,… Leggi
Le società di capitali – Seconda Parte
Pubblicato ilLa Normativa
La società in accomandita per azioni Le società in accomandita per azioni (s.a.p.a.) sono una derivazione delle società per azioni,… Leggi
La categoria delle società di capitali è costituita da imprese di dimensioni medio/grandi, che svolgono la loro attività nei settori… Leggi
Riportiamo di seguito l’intervento della redazione di ANAMA.IT, temi legati all’eventuale incompatibilità tra l’attività di agente d’affari in mediazione e… Leggi
Il tema della corretta ripartizione delle spese di ordinaria e straordinaria manutenzione è sempre tra i più dibattuti, anche nell’ambito… Leggi
Le distanze di sicurezza tra fabbricati di nuova costruzione (o ristrutturati) ed esistenti sono regolamentate, principalmente, dal Decreto Ministeriale n…. Leggi
Il certificato di agibilità ha lo scopo di decretare le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico e funzionalità degli… Leggi
Il Permesso di costruire è un provvedimento amministrativo che abilita l’esecuzione di lavori edili da farsi in conformità alla normativa… Leggi
La SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività è lo strumento amministrativo che consente di iniziare l’attività edilizia immediatamente e… Leggi
Di norma il mediatore immobiliare, nello svolgimento del suo incarico, conserva una posizione ben distinta da quella delle parti del… Leggi
Il Parlamento ha in esame una norma che inasprisce le pene per i mediatori abusivi. Da poco approvate al Senato… Leggi
La caparra confirmatoria (Art. 1385 cod. civ.) è una somma di denaro o di beni fungibili che di norma si… Leggi
Tra gli strumenti più importanti per un agente immobiliare vi è la proposta d’acquisto. Si tratta di un atto unilaterale… Leggi
Riceviamo moltissime telefonate da parte di utenti che sono incappati loro malgrado nei cosiddetti corsi di formazione “non riconosciuti” e… Leggi
Dispensa n. 4 – Fare l’agente immobiliare è incompatibile con tutte le altre attività e professioni. Infatti alla lett. c)… Leggi
Dispensa n. 3 – Il Rimborso delle spese al Mediatore Se l’affare non è concluso al mediatore non spetta la… Leggi
Dispensa n. 2 – La provvigione è il compenso che spetta all’agente immobiliare, regolarmente iscritto al REA e quindi abilitato presso la… Leggi
Pubblichiamo in allegato le domande che sono state fatte nello scorso esame per agenti immobiliari di Bolzano. Il materiale e’… Leggi
Parte con questo articolo la pubblicazione delle dispense, elaborate dal Dott. Paolo Bellini, per i candidati agenti immobiliari. Un lavoro di messa… Leggi
Se tutto va come da programma gli agenti immobiliari potranno fare i “segnalatori di mutui”. Lo ha stabilito la Commissione… Leggi
E continuiamo a parlare di accatastamento dei fabbricati rurali e dell’obbligo di provvedere ad inserirli nel Catasto Edilizio Urbano. Questa… Leggi
Un candidato agente immobiliare deve necessariamente essere informato sulla materia legata al catasto, agli accatastamenti e le procedure legate alla… Leggi
In molti casi, al momento dell’emissione della fattura da parte di un agenzia immobiliare, si scopre che l’interlocutore non è… Leggi
Con il possesso ininterrotto di un bene si diventa proprietari. Dopo 20 anni il giudice può emettere la sentenza di proprietà… Leggi
L’usucapione è il mezzo, mediante il quale, si acquista la proprietà di un bene attraverso il possesso ininterrotto per un… Leggi