Leggerezza, libertà, duttilità è questo che esprimono le bellissime opere di Fabio Viale, scultore cuneese che crea le sue sculture utilizzando il più statico dei materiali: Il marmo.
Di seguito alcune delle più riuscite opere, come il palloncino, il teschio simil polistirolo o la barca, ovviamente creata anch’essa in marmo che Viale ha utilizzato per navigare sul po nel 2002.
Ha anche rivisitato la pietà di Michelangelo togliendo dalle braccia della madre il figlio, cambiando completamente la finalità dell’opera, creando sorpresa ed incredulità ai visitatori della mostra Parigina dove è stata esposta la scultura.
Esempio di talento e creatività, sono sicura che di Fabio Viale sentiremo certamente ancora parlare.
Angela Senno