
Importantissima sentenza della Cassazione che stabilisce come al mediatore immobiliare sia possibile rifiutare la provvigione nel caso in cui si dimostri la sua negligenza o imperizia. Infatti la Suprema Corte (Cass. civ., sez. III, 16 luglio 2010, n. 16623) ha riaffermato il dovere dell’agente immobiliare di “comunicare tutto quanto è in sua conoscenza” per la serena conclusione dell’affare. Non riferire di irregolarità urbanistiche non sanate o non aver fatto di tutto per informarsi in merito causa la possibilità, da parte dell’acquirente, di non pagare la provvigione. Quindi: attenzione! E’ fondamentale per “un professionista immobiliare” verificare lo stato di fatto dell’immobile, confrontandolo con i progetti approvati e con le planimetrie catastali. E quando un proprietario è restio a consegnarvi tali documenti diffidate: sotto sotto gatta ci cova!