
Il protocollo di intesa tra Anama, Fimaa e Enasarco è stato necessario proprio per dare ordine alle ispezioni che Enasarco stava facendo presso le agenzie immobiliari. Infatti molte agenzie utilizzano giovani collaboratori a provvigione per la ricerca di mercato, per un puntuale presidio della zona e per le acquisizioni immobiliari. Non sono dipendenti, ne liberi professionisti, ma collaboratori che si adoperano per conto dell agente immobiliare con l aspettativa della conclusione degli affari. Questi soggetti oggi possono avere una qualifica di Agenti e Rappresentanti.
Operano in base ad un mandato con un accordo chiaro, quindi, su compensi fissi, anticipi provvigionali e provvigioni. Per qualificarsi serve un corso, che il Cescot in collaborazione con Corsi Academy offre da mesi. I titolari delle agenzie devono comunque fare delle comunicazioni all’ enasarco. Le istruzioni sono contenute nella allegata circolare diramata da Anama in questi giorni.
[download id=”49,48″]