Secondo l’ISTAT, l’istituto di statistica nazionale, il calo delle vendite immobiliari nel 2009 si può stimare nel -13,4%. Come sappiamo dal 2007 è iniziata la crisi finanziaria e di conseguenza quella immobiliare. Ora vogliamo analizzare il Mercato immobiliare con i dati recentissimi che ci provengono dalle nostre fonti per disegnare un quadro della situazione ed affrontare consapevolmente la sfida di tutti i giorni.
Il fenomeno può essere sintetizzato nelle seguenti percentuali:
– meno 13,7% per immobili ad uso abitativo
– meno 9% per quelli ad uso artigianale, commerciale e industriale
– meno 10,4% per gli immobili ad uso ufficio
– meno 12,7% per i fabbricati rurali.
Dal punto di vista delle aree territoriali il fenomeno registra una diminuzione di vendite suddivisa nel modo seguente:
– meno14,7% nelle regioni settentrionali
– meno14,2% nelle regioni del centro
– meno 9,9% in quelle del mezzogiorno.
Sul campo dei mutui nel corso del 2009, vi è stata una diminuzione dei mutui ipotecari pari al 16,7% . Anche per i mutui il calo più forte si ha nel mezzogiorno (-17,3%), mentre il Nord e il Centro registrano una diminuzione, rispettivamente,del 16,2% e del 15,0%.