
Ecco la testimonianza di un nostro corsista di Siena che ha sostenuto in questi giorni la prova orale, dopo aver brillantemente superato le due prove scritte. La sua consapevolezza è quella di chi ha saputo rispondere bene a tutti i quesiti posti e che, con grande puntualità, ci riporta perchè tutto questo possa essere d’aiuto per altri candidati. Di seguito le domande fatte dalla commissione d’esame della CIAA di Siena:
– Le società e loro classificazione;
– La responsabilità patrimoniale dei soci nei rispettivi tipi di società;
– Il principio della solidarietà sociale;
– Gli elementi accidentali del contratto e loro descrizione e casi di nullità del contratto;
– Estimo di azienda agricola a cancello chiuso e valutazione dei beni strumentali;
– Calcolo dell’usufrutto;
– Differenza tra prezzo e valore di mercato;
– Casi di prelazione nella compravendita e nella locazione.
Non male come esame direi!? Questa l’affermazione a caldo del nostro corsista che però riteniamo abbia superato a dovere la prova per l’abilitazione alla professione, in parte anche grazie al nostro corso ed al metodo didattico ormai consolidato negli ultimi quattrro anni di attività.