
Grazie all’esperienza vissuta dai nostri corsisti siamo in grado di riportarvi, in larga sintesi, come si svolgono gli esami in Camera di Commercio per la qualifica di agente immobiliare.
A Luglio, a Grosseto nella sessione del 7 e 8 luglio, si sono svolte le 2 prove scritte fatte con il sistema del test (domande a risposte multiple). 25 domande ognuna con un tempo d’esecuzione di 25 minuti ciascuna. La prima prova spaziava sul diritto in generale; la seconda su: urbanista, estimo e il catasto.
Il 22 luglio si è svolta la prova orale, con i candidati che hanno superato lo scritto. La prova è consistita nello scegliere tra 3 buste (mediazione, diritto e estimo) e un argomento di ciascuna materia su cui parlare.
Al nostro corsista, che ovviamente aveva superato brillantemente lo scritto, nella scelta delle buste gli è capitato per prima “la mediazione” e quindi ha iniziato con: le spese ed il diritto al rimborso spese per il mediatore (art. 1756 C.C.), poi gli è stato chiesta la definizione “l’azienda” per spaziare, poi, sulle “società” in generale.
Per l’altro argomento, “il diritto”, gli è stato chiesto di illustrare: l’avvallo e i titolo di credito in generale (cambiale e assegni); per “l’estimo”: il catasto (la definizione e tutti gli argomenti correlati ad esso) e alcuni casi in particolare.
E’ superfluo dirvi che il corsista di Academy ha superato brillantemente al primo tentativo l’esame, abilitandosi alla professione di agente immobiliare.